Hai bisogno di aiuto?

Non sai quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze? Ti interessa un preventivo?
Scrivici, sarai ricontattato quanto prima con tutte le informazioni di cui hai bisogno!

I nostri prodotti

Rendi più efficiente, moderna e sicura la tua casa o azienda! Contattaci per ottenere la miglior assistenza e prodotti di qualità!

Efficienza del Sistema di Riscaldamento

Un mirato efficientamento del sistema permette di raggiungere un risparmio energetico atteso dal 20% al 50% dei consumi, a seconda dell’intervento attuato.

Questo avviene grazie alla riduzione dei consumi, all’aumento dell’efficienza di macchine e strutture e all’educazione all’uso dell’utenza.

Le soluzioni tecnologiche per il riscaldamento, oggi più che mai, puntano su efficienza e sostenibilità affinché gli edifici possano trasformarsi da spreco di energia e soldi a fonte di confort e sostenibili economicamente e per l’ambiente.

Dalla singola abitazione al condominio, dal capannone industriale ai grandi centri commerciali, tutti hanno bisogno di un impianto termico efficiente: a parità di calore consuma meno combustibile, inquinando meno e riducendo il costo della bolletta energetica.

Affinché l’impianto di riscaldamento risulti efficiente è fondamentale che ci sia un costante controllo dei consumi energetici. Ecco anche perché dell’obbligo, per gli impianti di riscaldamento centralizzati, di installare valvole termostatiche e contabilizzatori di calore in tutti i condomini in modo da gestire l’energia in maniera più efficiente, individuare con precisione i punti deboli del sistema, e soprattutto suddividere più equamente i consumi. A questa funzione assolvono perfettamente i nuovi sistemi di monitoraggio in tempo reale dell’impianto: dal funzionamento della centrale termica ai consumi per ogni singolo radiatore.

Le AGEVOLAZIONI FISCALI previste ad oggi per la riqualificazione termica sono:

  • Nei singoli appartamenti, la sostituzione di vecchi impianti con nuovi più efficienti, e molti altri interventi in abbinamento, permettono di accedere all’Ecobonus, che prevede una detrazione fiscale dal 50% al 65% a seconda dell’ intervento;
  • Nei condomìni, l’ Ecobonus è fruibile fino al 2021, prevede una detrazione del 70% nel caso di operazioni che interessino più del 25% della superficie disperdente dell'edificio e di una detrazione del 75% se si migliora la prestazione energetica invernale ed estiva almeno pari alla qualità media di cui al DM 26 giugno 2015;
E' possibile usufruire anche delle agevolazioni previste dal Conto Termico. Il GSE ha recentemente aggiornato il Catalogo Apparecchi del Conto Termico, l’elenco degli apparecchi domestici per la produzione di energia termica e l’incremento dell’efficienza energetica beneficiari degli incentivi.

Contattaci per un preventivo GRATUITO!